“Tempio di Serapide e Piscina Mirabilis: firmato l’accordo per la gestione dei siti in collaborazione con i privati”
Con la firme di ieri relative agli accordi di partenariato per la nuova gestione e valorizzazione delMacellumdi Pozzuoli e dellaPiscina Mirabilisdi Bacoli si apre per il Turismo una nuova opportunità di fruizione dei Beni Archeologici dell’Area Flegrea.
“La sperimentazione della collaborazione pubblico – privato, non può che fare bene al nostro comparto– diceFulvio Ferrigno(nella foto), imprenditore, amministratore diTurismo e Servizi Srl –Questo percorso– aggiunge Ferrigno –potrà sicuramente aprire nuove prospettive, non solo per i soggetti che direttamente gestiranno i siti (Ati Macellum e Ati Mirabilis), ma anche per tutte le aziende che operano nel settore ricettivo e della filiera turistica che potranno dare il loro supporto alle iniziative di valorizzazione e fruizione dei Siti archeologici che a breve, Covid19 permettendo, saranno finalmente aperti e visitabili. In questa ottica di collaborazione,Turismo e Servizi Srl, augura buon lavoro alle società, associazioni ed enti coinvolti nei progetti e auspica una proficua collaborazione con tutti, al fine di creare, finalmente, una rete di soggetti coinvolti nella filiera turistico e ricettiva locale, allo scopo di far conoscere, quanto più possibile, le bellezze archeologiche e monumentali dei Campi Flegrei”.
