Tempio di Serapide: prove tecniche di illuminazione notturna
Unospettacolo suggestivoè quello che stasera tutti possono ammirare alTempio di Serapide, dove da qualche ora sono in corso leprove tecnichedel progetto diilluminazione notturna a sorgente led, voluto daPaolo Lubrano(patron delpremio“Civitas”) e realizzato dall’architetto Filippo Cannata(specializzato in“lighting design”) confondi privati garantiti dagli sponsor della manifestazione.
Lubrano e Cannata sono infatti nelSerapeoproprio per avere il primo impatto visivo con ciò che finora è stato studiato, sia pure nei minimi particolari, nel “virtuale”.
L’effetto scenico si è rivelato emozionante anche con il solo “coinvolgimento” dellecolonnedelMacellum.
“Una luce–spiega l’architettoCannata–che non sia il vestito da sera dell’Architettura o del monumento, ma che possa esprimere allo stesso tempo un concetto di bellezza, capace di far emergere l’immagine nascosta ai cittadini ed ai turisti, come forte attrattore di flusso, esaltando le caratteristiche salienti del Tempio e trasformandolo attraverso diverse chiavi di lettura: filologica, scientifica, storica, scenografica e poetica”.
Speriamo di vedere questa meraviglia realizzata al più presto.
