Tommaso Scotto “sfida” Paolo Tozzi: “Visto che sei così bravo a prenderti i miei meriti…”
Sabato 28 gennaio, ho appreso con gioia e soddisfazione, dal profilo Facebook del dottorPaolo Tozzi, consigliere metropolitano di Napoli e consigliere comunale di Pozzuoli, che i lavori per la realizzazione deimarciapiedi in via Provinciale Pianurasaranno al più presto eseguiti.
Ricordo che, quando eroconsigliere dell’amministrazione provinciale di Napoli, mi battei molto per tale opera, sollecitato a suo tempo dairesidentiin loco e dall’associazione “San Martino”, nella persona del suo presidente,Ciro Scognamiglio.
Questi lavori servono permettere in sicurezza i bambini ed i loro genitorinei pressi di una scuola dove non esiste un attraversamento pedonale.
L’opera pubblica, finanziata con circa 500mila euro, parte dal bivio con la Montagna Spaccata ed arriva fino all’altezza della fermata della Circumflegrea e consta anche di una camminata sopraelevata nella parte più stretta della carreggiata.
Giacché il dottor Tozzi è così abile nelcomunicare all’opinione pubblica l’esistenza di meriti che non gli appartengono, mi auguro almeno che egli, sempre restandonel solco delle cose che io avevo fortemente voluto durante il mio mandato, segua, da consigliere metropolitano, anche ilavori per la messa in sicurezza della galleria del Monte Corvara(meglio noto come il “tunnel del Campiglione”) nonché per la raccolta delle vasche per l’acqua piovanaed il potenziamento dell’energia elettrica, con la costruzione di nuove cabine per farfunzionare tutti gli aeratoriin modo da garantire una perfetta ventilazione all’interno del traforo.
Così come, nel suo ruolo di consigliere comunale, solleciti al Municipio di Pozzuoli (e, da consigliere metropolitano, anche a quello di Quarto) unacostante manutenzione degli impianti di illuminazione nel tunnel, interventi che sono di competenza di entrambi gli enti locali.
Infine, mi piacerebbe sapere dal dottor Tozzi, nella sua doppia veste di consigliere metropolitano e consigliere comunale di Pozzuoli,che fine hanno fatto i 14 milioni di euro stanziati dalla Provincia per completare l’intervento di ristrutturazione del vecchio ospedale “Santa Maria delle Grazie”.
Ricordo, infatti, che nella porzione centrale di questo complesso, è attualmente allocata una delle due sedi dell’istituto Alberghiero “Petronio”di Pozzuoli, mentre manca ancora la riqualificazione dell’ex Cronicario(da trasformare in albergo) e dell’ex sede dellaCroce Rossa(da adibire a sala convegni, ristorante e laboratori a servizio dell’istituto Alberghiero). Ringrazio per l’attenzione il dottor Tozzi e mi auguro che possa farsi parte diligente nel dare risposte concrete alla comunità su tutti i progetti che, grazie al mio impegno politico, erano stati avviati dalla Provincia.
*Dr.Tommaso Scotto di Minico (già consigliere provinciale di Napoli)
