Via Diano “vietata” ai pedoni: la denuncia di un cittadino

Immagine non disponibile

Caro Pozzuoli21, ti scrivo per segnalare a te e alla nostra Amministrazione Comunale l’assurda situazione in cui si trovavia Giacinto Diano, la strada che collega il rione Palazzine con la stazione ferroviaria della Metropolitana.

Ho scattato anche delle foto che rendono l’idea di cosa sia costretto a subire un pedone che volesse costeggiare quest’arteria.

Su un lato della strada è pericolosissimo camminare a causa di unacassa di scaleche interrompe il marciapiede e conduce ad un seminterratoin cui è facile precipitare.

Ma il lato opposto è davvero una vergogna: a parte ilmarciapiede sdrucciolevole e dissestato, ci sonoauto in perenne divieto di sosta(con rimozione! Ivigili urbanidi qui non passano?),passi carrabilioccupati anch’essi da vetture, perfinoostacoli costituiti da corrimano.

E, visto che non ci si fa mancare nulla, il passaggio è ristretto dallescale di accesso al distretto sanitarioe adun condominio.

Insomma, nella maggior parte dei casi,è obbligatorio scendere dal marciapiede e camminare per strada….e ve lo raccomando il manto di via Giacinto Diano, che più sconnesso non si può.

Ilrischio di caduteè altissimo, che si stia o no sul marciapiede. E sappiamo benissimo quanto questo pericolo porti danno non solo all’incolumità delle personema anche allecasse del Comune, conrichieste di risarcimentospesso per importi molto alti che il Municipio paga continuamente, anche e soprattutto sotto forma di debiti fuori bilancio.

E’ mai possibile che il nostroSindaco, che si dichiara così attento alla vivibilità di noi cittadini, non si sia mai fattoun giretto in via Dianoper prendere provvedimenti prima che lastrafottenza generale di fronte al rispetto delle regoledetermini una tragedia?

Non voglio mai credere che a Pozzuoli si pensi a riqualificare soltanto il salotto buono della città spazzando la polvere sotto il tappeto nella speranza che nessuno vada a ficcare il naso dove c’è la polvere.

Spero che questo appello non rimanga inascoltato.