Via Pergolesi: aspettiamo il crollo del muretto per intervenire?

Immagine non disponibile

Da un po’ di giorni è stata transennata una porzione di muretto di contenimento all’altezza del civico 136 divia Pergolesi.

La zona (che per intenderci si trova di fronte all’ingresso della chiesa di Sant’Antonio) èstrategica per la viabilitàcittadina in quanto rappresenta forse la più trafficata delle quattro  porte di accesso  alla zona bassa di Pozzuoli per chi arriva dalla zona alta o da un altro comune.

Si tratta dunque di un’arteria di fondamentale importanza per la mobilità locale e per la sopravvivenza di numerose attività commerciali.

Ebbene, andando a dare un’occhiata non superficiale al motivo di questa recinzione, scopriamo cheil dissesto in atto appare assolutamente poco rassicurante, con un distacco abbastanza importante del cordolo del manufatto.

Insomma, visto che la porzione di carreggiata confinante col muretto continua ad essere sollecitata 24 ore su 24 dal transito di vetture e mezzi pesanti, appare del tutto evidente la necessità diintervenire al più prestopereliminare il pericolodi cedimento ma soprattutto perrimuovere la causadi questo problema, onde evitare che si possa ripresentare in futuro.

Senza contare che una situazione del generemette anche a repentaglio l’incolumità dei  pedoni, che adesso, per aggirare la recinzione, o devono “invadere” la sede stradale oppure devono attraversare (in curva) per raggiungere l’altro lato della carreggiata, dove, per ragioni di limitatissima visibilità, è altissimo il rischio di essere investiti dalle auto che procedono in salita verso piazza Capomazza.

Insomma, per varie  ragioni, è auspicabile che chi di competenza intervenga al più presto.

Tra tantilavori di“somma urgenza”che si eseguono sul territorio, questo di via Pergolesi forse non lo è?