VIDEO/ 7.000 litri di acqua al giorno sprecati tra Monterusciello e Licola: chi paga questo schiaffo alla crisi idrica?
Unaperdita d’acqua costante, giorno e notte, da almeno sei mesi, ma c’è chi dice addirittura da molto più tempo.
Accade sullavariante Anas,tra Monterusciello e Licola, all’altezza del viadotto numero 52.
Qui, daun tubo sporgente dalla vegetazione, fuoriesce a getto continuo il prezioso liquido, apparentemente potabile.
La pressione idrica è molto simile a quella proveniente da qualsiasi rubinetto domestico: il tutto per qualcosa che si avvicina ad uno sciupìo di300 litri d’acqua ogni ora, oltre 7.000 al giorno. Facendo due rapidi calcoli, se una famiglia di Pozzuoli facesse registrare un consumo del genere, pagherebbe (compresol’aumento ingiustificato del 30%) unabolletta da capogiro: circa 1.200 euro a trimestre.
Uno degli interrogativi relativi a questa situazione è proprio il fatto chenon si sa a chi venga addebitato il costo di quest’acqua buttata via.
E, soprattutto,non si sa nemmeno per quale motivo sgorghi in quel preciso posto.
Uninsulto alla siccità ed a tutte lemisure straordinarie che si sono prese(anche a Pozzuoli) per evitare sciali e tenere i serbatoi generali sempre ad un livello accettabile di riempimento per poter soddisfare il fabbisogno della città.
Grazie allo spirito di iniziativa delCo.As.(ilComitato di Associazioni Flegreo-Giuglianesi, presieduto daCiro Di Francia, che ha acceso i riflettori mediatici su questa vicenda attraversoLucia De Cicco, vicepresidente del sodalizio) è stata contattata l’Anas, ente proprietario della strada su cui scorre questo fiumiciattolo perpetuo.
IL VIDEO SULLA PERDITA D’ACQUA GIRATO DA LUCIA DE CICCO E PUBBLICATO DA CIRO DI FRANCIA SU FACEBOOK
E, come scriveRaffaele SerpicosuFacebook, l’azienda, informalmente, ha fatto sapere diaver già più volte vanamente sollecitato il Comune di Pozzuoli ad intervenire per eliminare la perdita, potenzialmente pericolosa per la viabilità e anche per la tenuta del manto stradale in caso di infiltrazioni nel sottosuolo.
Della questione è stato informato, via social, anche il consigliere comunale e metropolitanoPaolo Tozzi, esponente deiVerdi, partito che ha comeassessore e vicesindaco Fiorella Zabatta,con delega al ciclo integrato delle acque.
IL VIDEO SULLA PERDITA GIRATO DA MARIA ROSARIA ESPOSITO EPUBBLICATO SU FACEBOOK NEL GRUPPO “SEI DI POZZUOLI SE…”
E’ chiedere troppo (anzitutto agli ambientalisti, ma anche a tutte le altre forze politiche) di capirecome stanno le coseeaccertare le responsabilità di questo assurdo sperpero di risorse naturali?E, una volta stabilite le colpe, è altrettanto complicato pretendereche, chi ha provocato questo danno, metta mano alla propria tascaper risarcire la collettività?
