VIDEO/ Comincia la scuola e scoppia il solito caos per strada: il Comune se ne infischia ma domani potrebbe essere ancora peggio…
Via Solfatara,via Vigna,corso Terraccianoevia Anfiteatrobloccate, circa 40 minuti di media per uscire davia Vecchia San Gennaro, vigili non pervenuti (o inutilmente in trincea per chi li ha visti impazzire a dirigere il traffico), soccorsi pressoché impossibili in caso di emergenza.
Si è ripetuto purtroppo, ilquadro nero della viabilità nella zona alta della città al primo suono della campanella scolastica per moltissimi studenti.
Oggi, in aggiunta a quelli già operativi della “De Santis”,esordivano infatti tutti insieme gli alunni delle prime classi alla “Diano” (8.30-12.30), delle prime elementari alla “San Giuseppe” (8.30-12), delle prime, terze, quarte e quinte al “Virgilio” (7.45-11.45), oltre a quelli di 4 quinte classi del “Petronio” (dalle 8 alle 11), e, dalle 8 alle 13, di tutti i bambini di tutti i plessi del primo circolo didattico “Marconi” (tranne quelli delle prime, entrati alle 9.30).
Edomani ci sarà un’ulteriore ondata di ragazzi, visto che alla “Diano”, a quelli delle prime, si aggiungeranno anche gli allievi delle seconde e delle terze.
Superfluo elencare la ferocia dei commenti e delle maledizioni che abbiamo ascoltato dalla stragrande maggioranza degli automobilisti in coda.
E i fatti sonoo un serio piano di viabilitàper evitaregli ingorghi a “croce uncinata” descritti al dottor Cazzaniga dal mitico tassista in “Così parlò Bellavista”oppureuno scaglionamento più consistente degli orari di ingresso e di uscita per queste scuole, magari con un’ordinanza sindacale, così come Figliolia fa dal 2016 e come negli ultimi due anni, aveva fatto prima dell’avvio delle attività didattiche.
Stavolta se n’è dimenticato oppure non lo ha ritenuto opportuno?
