Carlo Pubblico superstar nel calendario dei vigili: scoppia la polemica
Da tre mesi in pensione, l’ex comandante dei vigiliCarlo Pubblicocontinua a far parlare di sé. Non soloper i62.377,25 euroche rischia di dover risarcire allo Statoin virtù distipendi ritenuti “gonfiati”secondo l’esito di un’ispezione ministeriale, per il grado “abusivo” diGeneralecon cui ha terminato la carriera, o per levertenze di lavoroche vedono soccombere il Comune a causa dei suoi provvedimenti disciplinari, ma anche per ilcalendario della Polizia Municipale versione 2017.
Calendario in cui Pubblico, nonostante non sia più al vertice dei caschi bianchi,figura in ben 5 foto su 16, ossia in oltre un terzo degli scatti.
Unatto di deferenzache non ha precedenti negli annali del Corpo e che sembra fare il paio con l’inspiegabile quantopacchiana parata militare, voluta dall’Amministrazione, per salutare il suo ultimo giorno di servizio.
La cosa non è sfuggita a duesindacalisti, i vigiliAntonella CarnevaleeRosario Bevivino, RsuUil,che, in una durissima nota, si chiedono“come mai un ex Comandante di Polizia Municipale, tale perincarico politico, dopo averscritto la pagina più buia nella storia della P.M. di Pozzuolied in quiescenza dal 2016, ancora viene immortalato nel nostro calendario del 2017? Cosa ha prodotto con la sua specifica competenza nelle materie di legge, a parte tutti idanni erarialitra sentenze vinte dai lavoratori a seguito delle sanzioni impartite nelle numerose commissioni di disciplina, durante “l’opera di moralizzazione” nel Corpo di P.M. (suadichiarazione!)screditando l’operato dei suoi predecessori, Comandanti Dirigenti laureati in Giurisprudenza, vincitori di concorso e degli ufficiali ancora inservizio?
Non dimentichiamo– proseguonoCarnevaleeBevivino–tra i tanti atti prodotti, l’ultimo “atto di dolore” il giorno precedente la sua quiescenza, cioè ladetermina dirigenzialecon cui conferì le posizioni organizzative ai 4 ufficiali più una ad un impiegatobypassando le selezioni, i termini e le procedure concorsuali della macchina comunale, come il bando ed il regolamento prevedono, procedure rispettate invece da tutti gli altri dirigenti comunali.A cosa è dovuta tanta riconoscenza e devozione?Soprattutto ci chiediamo,quando si farà il concorsoper Comandante di Polizia Municipale al Comune di Pozzuoli?”
