“Caro Figliolia, col nuovo orario del Multipiano ci stai dando il colpo di grazia!”

Immagine non disponibile

E’ stata finalmentepubblicata l’ordinanza sindacale(la numero 166 del 6 novembre) con cui si stabilisconoi nuovi orari di apertura e di chiusura del parcheggio Multipiano, fino al 30 novembre.

Il provvedimento chiarisce così ilgiallo emerso nei giorni scorsi:l’area di sosta, la domenica ed i giorni festivi, chiude a mezzanotte, esattamente come recitava il volantino affisso all’interno dell’impianto e distribuito ai ristoratori da uno dei due addetti alla navetta privata che dallo stesso Multipiano conduce ai locali del lungomare.

Sulla base di questi nuovi orari, ecco la riflessione che ci ha inviato un ristoratore di via Napoli.

Egregio Direttore, vorrei sottoporle una mia riflessione.

Sono unristoratore di via Napoli, ed ho paura che questo possa essere uno dei miei ultimi mesi di attività a Pozzuoli.

Da lunedì è entrato in vigore ilnuovo orario per il Parcheggio Multipiano.

Prevede che,dal lunedì al giovedì e la domenica, il parcheggio apra alle 8 e chiuda a mezzanotte, il venerdi e il sabato chiude invece alle ore 3.

Anche questa volta ritengo che la decisione sia stata presa senza assolutamente interpellare gli imprenditori, nè alcuno che li rappresentasse.

Esistono tre tipologie di attività: ristoranti, pub e bar/lounge bar.

L’orario di lavoro è palesemente diverso.

Perché mentre un ristorante può iniziare a lavorare anche alle 21 circa, i pub iniziano più tardi, anche 22.30.

I lounge bar e le caffetterie e gelaterie (per la loro naturale collocazione di appuntamenti dopo-cena) lavorano di più dopo le 23.

Se il multipiano chiude a mezzanotte, vuol dire che chi ha parcheggiato deve prendere la navetta(servizio NON comunale, ma pagato da noi imprenditori, servizio che non ha goduto nemmeno di una palina da parte del Sindaco per segnalare lo stazionamento, ma solo un vago ringraziamento per l’iniziativa: e la mancanza di una “fermata” ancora oggi crea confusione ai nostri utenti)deve andare a prendere l’auto verso le 23.30.

Se vuole rimanere in zona deve cercare un parcheggio, altrimenti si va via.

Io, fino a qualche anno fa, lavoravo bene con le persone che andavano al cinema. E dopo il cinema mangiavano. Questa utenza è completamente persa. Perché non si può mangiare e rilassarsi in 30 minuti appena!

La mattina il dispositivo ZTL si attiva alle 11.

Perché aprire un multipiano dalle 8 – orario in cui i posti si possono trovare – e non magari dalle 10.30, ed utilizzare questo bonus di due ore per prolungare l’orario di chiusura?

Anche perchè – e ci tengo a ricordarlo – già è attiva una delibera che prevede che dal lunedi al giovedi e la domenica si debbano SPEGNERE (non ridurre) i dispositivi audio alla mezzanotte.

E SPEGNERE anche le televisioni, anche se mute.

Per evitare verbali si deve fare anche quello.

Ripeto… se per essere ligi e rispettosi delle leggi, e non c’è insonorizzazione che tenga,non conviene che sia il Sindaco a decidere orari di apertura e chiusura del locali?

Iniziativa che di certo – prevedendo organizzazione centralizzata – porrebbe fine anche alle tensioni tra commercianti e residenti per questioni che vanno dai parcheggi a quella che ancora viene chiamata (chissà perchè) “Movida Selvaggia”.