Abusi di potere sui lidi: il Comune invita i cittadini a denunciare

Immagine non disponibile

Un manifesto affisso da ieri mattina per le strade di Pozzuoli, invita i cittadini a denunciare tutti i gestori distabilimenti balneariche violano le norme in vigore.

Il caso, come ricorderete, scoppiò proprio grazie adue segnalazionipubblicate da“Pozzuoli21”, la prima il 12 luglio a firma diAnna Paparone(commissario municipale alle pari opportunità e sindacalista Cisl)http://www.pozzuoli21.it/ma-il-bagnasciuga-e-di-tutti-oppure-no/e l’altra il 15 luglio a firma del dirigente sindacalePeppe Esposito(Cisl)http://www.pozzuoli21.it/libera-balneazione-sulle-spiagge-controllate-se-i-lidi-privati-rispettano-la-legge/con una vera e propria lettera aperta indirizzata a sindaco, assessore al demanio, capo dei vigili, presidente del consiglio comunale,  capigruppo consiliari, comandanti di capitaneria e finanza.

Nell’avviso alla popolazione, il sindacoEnzo Figliolia, l’assessore al demanio (Roberto Gerundo) e il dirigente al ramo (Matteo Sperandeo) ricordano a tutti che (in base allalegge regionale numero 10 del 10 maggio 2012, articolo 1 comma 1, sulle“disposizioni in materia di impianti balneari”),tutti i bambini fino a 11 anni di età, purchè accompagnati, hanno“diritto al libero accesso alla fruizione delle superfici demaniali in concessione per l’esercizio delle attività balneari”.

In pratica,per i minori di 12 anni, è gratuito l’accesso agli stabilimenti balneari che sorgono sul demanio marittimo.

Nel manifesto, si ricorda anche che, secondo la“normativa vigente”, è consentito il“libero transito a chiunque voglia attraversare la superficie oggetto di concessione demaniale per raggiungere la fascia di battigia di profondità di metri cinque dalla riva del mare”.

In caso di inadempienze, il Comune invita asporgere dettagliata denuncia.

Lo si può fare in due modi. Con unatelefonata al call center dei vigili urbani(081/ 855.18.91 e  081/855.18.92., oppure con una mail all’indirizzo di posta elettronicaass.urbanistica@comune.pozzuoli.na.it

Ovviamente, l’auspicio è che, di fronte ad abusi di potere del genere, la gente decida di rivolgersi alle istituzioni.

E, soprattutto, che le istituzioni diano “soddisfazione” agli autori delle segnalazioni, con verifiche puntuali e scrupolose.