De Luca riapre quasi tutto: ecco le ultime novità dalla Regione su cerimonie, spettacoli e divertimenti per bambini

Immagine non disponibile

Un’ordinanzadi ben80 pagineè stata firmata oggi dalpresidente regionale De Lucaper sbloccare numerose attività finora ancora “congelate” a causa del coronavirus.

Da oggi al 31 luglio possono riprendere le attività delle guide turistiche e dei rifugi montani, le aree gioco per bambini, le ludoteche i campi estivi e gli oratori, i cinema e gli spettacoli all’aperto, le attività formative e ricreative presso i circoli culturali e ricreativi(nel rispetto del protocollo che si può leggere cliccandoqui),la riapertura delle piscine condominiali(nel rispetto del protocollo che si può leggere cliccandoqui).

Da oggi e fino al 30 giugno invece, solo dal venerdì alla domenica, potranno chiudere alle 2 di notte i bar, i “baretti”, le vinerie, le gelaterie, le pasticcerie, i chioschi e gli esercizi di somministrazione ambulanti. Sarà inoltre possibile per bar, pub e ristoranti, diffondere musica dal vivo ma senza assembramenti o balli, all’aperto o al chiuso.

Da lunedì prossimo 8 giugno e fino al 31 luglio potranno invece riprendere le feste di matrimonio, i meeting ed i congressi.

Da oggi, invece, per gli imbarchi, non sarà più necessario, per chi proviene da altre regioni o dall’estero, imbarcarsi soltanto da Napoli Porto di Massa e da Pozzuoli e con obbligo di prenotazione on line 24 ore prima della partenza e, per chi risiede in Campania, l’obbligo di imbarcarsi solo da Napoli Porta di Massa, Molo Beverello, Pozzuoli, Castellammare di Stabia e Sorrento con obbligo di presentazione all’imbarco un’ora prima della partenza.

Nella stessa ordinanza, si dà mandato all’Unità di Crisi Regionale di preparare i protocolli di sicurezza in modo da poter riaprire, entro il 15 giugno, le sale da gioco, le sagre e le fiere.

CLICCANDO QUISI PUO’ LEGGERE TUTTA L’ORDINANZA DI OGGI CON I RELATIVI PROTOCOLLI DI SICUREZZA PER CATEGORIA