Guardate come l’Amministrazione Figliolia brucia i nostri soldi…
Chiuse da mesi in unufficio del mercato itticoall’ingrosso,pagate fior di quattrini(circa 1.500 euro ciascuna) mainutilizzatee nessuno sa perché.
Sono lebiciclette elettriche a pedalata assistitaacquistate dal Comune quattro anni fa per essere adoperate dallapolizia municipalenelle operazioni dipattugliamentodelcentro storicoe dellungomare.
Risultato? Il classico“fruscìo di scopa nuova”.
Uso iniziale a manetta, poi, pian pianino, qualche apparizione sporadica e infine la definitiva scomparsa dalla scen”.
Un omaggio su cui chissà mai se qualcuno interrogherà laCorte dei Contiper capire se a suo tempo fu commesso un danno erariale.
Fatto sta chele quattro biciclette elettriche superstiti, sulle sei a disposizione dei vigili, marciscono tristemente in quella sorta di garage improvvisato.
Dimenticavamo:il Comune, per farle circolare, paga 1250 euro annuali di polizza assicurativa, motivandone l’urgenza con il fatto che“i veicoli devono essere usati al più presto”.
Perché quei mezzi sono fermi da così tanto tempo?
IlSindaco(che ha la delega ai vigili urbani) non ha nulla da dire?
E iVerdi, secondo partito della città alle ultime comunali (rappresentati in Giunta dal vicesindaco), accettano a capo chino questo schiaffo alla“tutela ambientale”promessa a suo tempo dal Capo dell’Esecutivo?
