Il bradisismo sta rallentando? Ecco cosa dice l’ultimo bollettino dell’Osservatorio Vesuviano

Immagine non disponibile

“Da alcune settimane sembrerebbe evidenziarsi una riduzione della velocità di sollevamento del suolo, il cui andamento potrà essere valutato con i dati delle prossime settimane”.

Una notizia confortante che speriamo sia confermata da ulteriori riscontri concreti e che farebbe il paio con la sismicità fortemente ridotta (in quantità ed intensità) degli ultimi due mesi.

Da novembre 2005, il suolo puteolano si è sollevato complessivamente di circa 98 centimetri, con una velocità mensile quasi sempre crescente (0,1 centimetri al mese fino a dicembre 2010; 0,5 centimetri al mese da gennaio 2011 a giugno 2017; 0,7 centimetri al mese da luglio 2017 a novembre 2019; 1 centimetro al mese nel dicembre 2019; 0,6 centimetri al mese da gennaio ad agosto 2020; 1,5 centimetri al mese da settembre 2020 a giugno 2021; 1 centimetro al mese da luglio a novembre 2021; 1,5 centimetri al mese da dicembre 2021).