Il Comune pianterà 1.900 nuovi alberi: sostituiranno quelli bruciati, malati o abbattuti

Immagine non disponibile

“All’interno dell’Oasi di Monte Nuovo e a Monterusciello stanno per iniziare le opere di piantumazione di nuovi alberi. Sono stati ultimati le procedure e gli atti necessari all’attuazione dei progetti dopo aver ottenuto un finanziamento dalla Città Metropolitana. Gli interventi inizieranno tra metà ottobre e la prima decade di novembre, quando il clima è più adatto alla messa a dimora delle essenze scelte per il nostro verde. A Monte Nuovo in particolare, oltre alla collocazione delle piante e alla rimozione di quelle essiccate o malate, saranno risistemati i sentieri e resi pienamente fruibili i percorsi naturalistici. Avremo un ‘oasi nel vero senso del termine e un ambiente curato. I fatti sono questi, le chiacchiere e le sortite propagandistiche lasciano invece il tempo che trovano”.

A dirlo è il sindaco di PozzuoliVincenzo Figlioliain riferimento alle opere che inizieranno a breve a Monte Nuovo e nel popoloso quartiere dove nei mesi scorsi sono stati abbattuti diversi pini mediterranei con alta propensione al cedimento, perché essiccati o danneggiati irreparabilmente da micidiali insetti, le cocciniglie: un’opera che continuerà con la messa in pratica dei progetti varati dall’amministrazione.

Nell’oasi di Lucrinoci sarà la piantumazione dilecciepinidi una specie diversa dai “mediterranei” (pinus halepensis) in sostituzione di quelli abbattuti o non salubri, ed è prevista la realizzazione di un percorso didattico sulle essenze storiche, con l’apposizione di una serie di cartelloni esplicativi.

A Monterusciello, invece, saranno piantate essenze di vari tipi in diverse strade:lecci, pini, alberi di carrubo e siliquastri(alberi di giuda).

In totale, si prevede la sistemazione di 1.900 alberi, mille nell’oasi di Monte Nuovo e 900 nella zona di Monterusciello.

*comunicato stampa dal portavoce del Sindaco di Pozzuoli