L’Alberghiero vola in Europa per un mese di formazione tra insegnanti e alunni
Viaggiare aiuta il confronto, apre orizzonti e visioni future. Ed è questa l’anima dei progettiErasmusdi tutto il mondo.
Da oggi, martedì 20 settembre, con l’inizio dell’anno scolastico e per oltre un mese,l’istituto alberghieroLucio Petroniodi Pozzuoli parte con un viaggio lungo 30 giorni, grazie adErasmus. Insegnanti e alunni per oltre un mese saranno traFrancia,Spagna,Irlandaper imparare, conoscere, confrontarsi, con laboratori, progettazione di percorsi, idee imprenditoriali.
L’istituto alberghiero, grazie alla sensibilità del suo dirigente scolastico,Filippo Monaco(che da tempo lavora su innovazione e formazione) ha aderito alProgramma Erasmus+ – Azione KA121 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – Ambito VET, che ha come obiettivo quello di ampliare le competenze linguistiche e professionali degli allievi e perfezionare le metodologie didattiche dei docenti.
E così, con un volo diretto inFrancia, Irlanda e Spagnaparte oggi il sogno di insegnanti e ragazzi provenienti da Pozzuoli che, attraverso il viaggio, impareranno a potenziare le competenze nell’ambito della formazione aziendale degli indirizzi di studio di provenienza con attività e moduli laboratoriali improntati all’imprenditorialità e alla progettazione di percorsi che incrementino anche le partnership internazionali.
La partecipazione al Programma di Mobilità europeo Erasmus- Ambito VET è stata pensata , infatti,dal dirigente Filippo Monaco per rispondere al fabbisogno turistico-aziendale del territorio flegreoattivando la sinergia tra scuola e territorio per la formazione di nuove figure professionali, promuovendo una nuova cultura imprenditoriale e dell’ ospitalità sul territorio, anche mediante l’attivazione di attività legate al settore del turismo, dei servizi culturali, della gestione del territorio.
