Largo Palazzine diventa “Piazza 28 luglio” in memoria delle 40 vittime di Monteforte Irpino
Largo Palazzinecambia nome e si chiameràPiazza 28 luglioin memoria delle40 vittimedel tragico incidente avvenuto il 28 luglio dell’anno scorso aMonteforte Irpino, quando un bus turistico precipitò dal viadotto Acqualonga sull’autostrada Bari-Napoli.
La decisione definitiva è stata presa l’altro ieri daiconsiglieri comunalidellaterza commissione municipale permanente(presieduta daSalvatore Caiazzoe composta daPietro De Vito,Filippo Monaco,Gennaro Testa,Sandro Cossiga,Guido Iasiello,Antonio Di Bonito,Raffaele ViscontieCiro Del Giudice) che ha approvato la nuova denominazione e ha dato mandato all’assessoreRoberto Gerundodi predisporre tutti gli adempimenti burocratici di rito in vista dellacerimonia ufficiale di intitolazione,che avverrà proprionel triste giorno del primo anniversario dell’agghiacciante sciagura.
Una scelta condivisa nel tempo dall’intero parlamentino civicoe datutta l’Amministrazioneaffinchènessuno possa mai dimenticare un lutto così atroce per tutta la comunità.
In uno dei giardinetti delle Palazzine sarà infatti impiantatauna stele in acciaio(realizzata gratuitamente da un noto artista puteolano ed opportunamente recintata) su cui saranno impressi (con una suggestiva illuminazione notturna)i nomi e i cognomidi tutti coloro che hanno perso la vita in quel tremendo impatto:
IMMACOLATA AMBROSIO, ANNA ACQUARULO, ASSUNTA ARTIACO, GENNARO ARTIACO, CAROLINA BASILE, GIOVANNI BASILE, SALVATORE BRUNO, LUCIANO CAIAZZO, MARIO CAIAZZO, MARIA CARANNANTE, RAFFAELA CHIOCCA, GIOVANNI CONTE, MARIA LUISA CORSALE, ANTONIO DEL GIUDICE, SILVANA DEL GIUDICE, SIMONA DEL GIUDICE, TERESA DELLE CAVE,SALVATORE DI BONITO,FILOMENA DI PAOLO, GENNARO ESPOSITO, AGNESE ILLIANO, BARBARA ILLIANO, OLGA IODICE, ELISABETTA IULIANO,CIRO LAMETTA,GIUSEPPINA LUCIGNANO, ANNA MIRELLI, IRENE MUSTO, PROCOLO PAONE, PASQUALE PARRELLA, ANNA RAIOLA, TERESA RESTIVO,LUIGIA ROCCO,ANTONIETTA RUSCIANO, MARIA ROSARIA RUSCIANO, MARIA ELISABETTA RUSSO, ALFONSO TERRACCIANO, SALVATORE TESTA,VINCENZA TRINCONE,BIAGIO VALLEFUOCO.
La commemorazione, salvo novità, dovrebbe avvenire alle 21 di lunedì 28 luglio, alla presenza delle massime autorità cittadine (capeggiate dal sindacoEnzo Figliolia), dei parenti delle vittime e del vescovo, monsignorGennaro Pascarella, che, prima dell’inaugurazione della piazza, celebrerà una Messa in suffragio delle vittime all’interno dellaCattedrale al rione Terra.
Una cerimonia che ha un retroscena davvero toccante.
La stele commemorativa è stata infatti realizzata grazie al lodevolegesto di solidarietà da parte di un cittadinoche non ha voluto rendere nota la sua identità.
Costui, infatti, dopo aver vinto una lunga causa nei confronti del Comune, ha deciso didonarei proventi di questo successo giudiziario (26mila euro) al Municipio, ma con un vincolo speciale.
A patto cioè che, da un artista da lui espressamente indicato e disponibile a prestare il suo ingegno gratuitamente, venisse realizzata un’opera in memoria delle vittime di Monteforte Irpino, stabilendo che parte di quella somma fosse destinata al solo acquisto del materiale occorrente per realizzare il progetto.
Ci piace pensare che anche l’anonimo benefattore si mescolerà alla folla commossa che tra poco più di cinque settimane parteciperà a questa cerimonia.
Anche a lui, così come a coloro che hanno perso i propri cari in questa immane tragedia, va l’abbraccio ideale di tutta Pozzuoli.
(La foto grande in alto dell’attuale Largo Palazzine è di Alfio Panico)
