Le luminarie “light” del Comune costano 57mila euro: ecco dove saranno installate
17 alberi luminosie unostellone, al costo totale di57.340euro.
Si tratta di un costo dimezzato rispetto a quello degli anni scorsi econ i soldi risparmiati in bilancio–così fa sapere la Giunta Figliolia–si andrà a rimpinguare il “salvadanaio” destinato al sostegno alimentare per le famiglie in difficoltà economica a causa del Covid.
Ovviamente, non mancano (e non mancheranno)le polemicheanche in questa occasione.
Con una città che la pandemia ha ulteriormente diviso in due fazioni contrapposte e dalle “correnti di pensiero” ben delineate.
C’è chi sostiene che tutti i soldi destinati agli addobbi andavano spostati su interventi dipolitica socialeproprio per il particolare momento di disagio attraversato da moltissime persone (un disagio non solo “materiale” ma anche assistenziale, come testimonia la vana proposta dell’opposizione consiliare di destinare 50mila euro del bilancio comunale per finanziare la cura a domicilio i malati di Covid) e c’è chi invece dice che non soloil Comune ha già provveduto in maniera congrua ad aiutare chi è stato maggiormente penalizzato dall’escalation di contagi, ma che abbellire la città sia anche un simbolo beneaugurante e di speranza, utile insomma per tirare almeno su il morale ai puteolani.
Ci auguriamo che almeno non si debba litigare (come ogni anno puntualmente avviene, almeno sui social) sul posizionamento degli addobbi di questo fine anno.
Ecco la lorocollocazione (spiegata nell’offerta della ditta “Criscuolo”, che potrete leggere integralmenteCLICCANDO QUI): Piazza della Repubblica, Largo Santa Maria delle Grazie, Darsena, zona Carmine, piazza Capomazza, lungomare (via Matteotti), lungomare (Palazzo a Mare), Agnano Pisciarelli, rione Toiano (ingresso zona “carriarmati”), rione Toiano (area giardinetti), Licola Mare, Arco Felice (rotonda piazza Aldo Moro), Lucrino (rotonda), Monterusciello (via Severini), Monterusciello (nei pressi della scuola “Annecchino”), Monterusciello (incrocio zona “campetti”), Monterusciello (nei pressi dell’Asl), più una stella luminosa sottostante alPonte dei Cadutisituato tra corso della Repubblica e via Matteotti.
