Mare libero e pulito: oggi in piazza a Pozzuoli per reclamare un diritto negato
In piazza per il “diritto al Mare”. IlCoordinamento Flegreo Mare Liberocontinua la sua battaglia con un’assemblea pubblicaoggi giovedì 4 luglio alle ore 18.30 in Piazza 2 Marzo.
Non solo un atto di denuncia che arriva forte da associazioni, movimenti e cittadini, ma anche l’occasione di avanzare proposte come l’istituzione di un l’Osservatorio Cittadino Permanente sulla Risorsa Mare.
Per“diritto al Mare”si intende in primis il diritto ad unmare pulito, allalibera fruizionedelle spiagge e quindi all’accesso agli arenili lungo tutto il litorale.
Ormai da anni sul nostro territorio tutto questo viene sostanzialmente e concretamentenegato.
È negato dal persistere discarichi abusivie dallascarsa attenzione posta alla manutenzione del sistema idrico e fognario.
È negato dainumerosi ostacoli(barriere, cancelli, cementificazioni legali ed abusive), dalleresistenze imposte dai concessionarie dalla mancata attuazione delle norme europee, nazionali e comunali.
È negato dall’assenza di pianificazione e programmazione sostenibiledella valorizzazione delle risorse naturali del territorio (piano spiagge) che ne riequilibri, a favore del pubblico, l’uso e la salvaguardia.
Non è possibile continuare ad accettare passivamente tutto questo ed è necessario che tutti i cittadini si adoperino per il rispetto delle norme e per la tutela di un bene così prezioso come il Mare.
La gestione privata non è l’unica forma che possa garantire una corretta fruizione delle spiagge. Anzi, i fatti dimostrano il contrario.
L’assemblea di oggi non sarà un punto di arrivo: si tratta di un momento per rilanciare la battaglia su questi temi, l’opportunità per un confronto libero e aperto, ma anche l’occasione per lanciare lapetizione popolare MARE LIBERO.
