Nuove assunzioni al Comune, tagliati i posti da assegnare: ecco le ultime novità

Immagine non disponibile

Saranno 40(e non più 70, come era stato previsto nell’agosto 2014) inuovi posti di lavoro che saranno assegnati dal Comune di Pozzuoli dopo il prepensionamento di 204 dipendenti.

E’ questo il dato emerso (dopo il taglio delturn overnella pubblica amministrazione, imposto dal Governo Renzi nel novembre 2015) dalle ultime notizie che trapelano dal Municipio.

Diciassette di queste assunzioni saranno tra i vigili urbani (inizialmente dovevano essere 34), mentre le restanti 23 (in un primo momento erano 36)  riguarderanno tecnici e funzionari a vari livelli.

Fino al 29 gennaiole domande di assunzione potranno essere presentate soltanto da chi lavora già come vigile urbano in altri comuni e vuole volontariamente trasferirsi a Pozzuoli, così come è ancora aperta, tramite il meccanismo della mobilità obbligatoria, la possibilità di lavorare al Comune di Pozzuoli per tutti gli altri caschi bianchi in esubero in altri organi della pubblica amministrazione.

Solo nel caso in cui queste due procedure di mobilità (quella volontaria e quella obbligatoria) non dovessero coprire tutti i posti in palio (o soltanto una parte di essi) allora il Comune pubblicherà un bando (per i posti non assegnati attraverso la mobilità) a cui potranno partecipare invece disoccupati, inoccupati o chi, semplicemente, vuole cambiare lavoro per diventare vigile urbano.

Bando che invece nei prossimi giorni sarà sicuramente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale per coprire i 23 posti da tecnico o funzionario, visto che, in questo caso, la procedura di mobilità (obbligatoria o volontaria) all’interno della pubblica amministrazione si è già esaurita senza nessun esito e dunque bisognerà rivolgersi a chi non è già dipendente comunale, provinciale, regionale o ministeriale.