Ordinanza comunale entra in vigore grazie a un commerciante!
Dovrebbero elogiarlo pubblicamente sia l’Amministrazione Comunale che i negozianti del centro storico. Infatti, soltanto in seguito alla sua lettera di protesta, pubblicata daPozzuoli21http://www.pozzuoli21.it/lavori-nel-centro-storico-la-protesta-di-un-commerciante-dove-lordinaria-amministrazione/e inviata al sindacoFiglioliae agli assessoriMorraeFumo, finalmente è entrata in vigore un’ordinanza dirigenziale che regola il carico e lo scarico delle merci nelle strade interessate ai lavori di riqualificazione nelle adiacenze di piazza della Repubblica.
Questo singolare merito va ascritto aPeppe Arionte, titolare di un’attività commerciale di corso della Repubblica, che aveva segnalato alle “stanze dei bottoni” del Municipio unaclamorosa anomalia nel passaggio tra le disposizioni comunali e la loro applicazione.
Il provvedimento firmato il10 aprile scorsodaldirigente Mino Cossigariguardo agli orari consentiti per l’approvvigionamento delle merci (dalle 7 alle 9 e dalle 14 alle 16 di tutti i giorni feriali) attraversovia Cosenza, era infatti rimasto lettera morta proprio perchénessuno aveva pensato a renderlo esecutivo con l’obbligatorio adeguamento della segnaletica stradale.
Segnaletica verticale che, dopo le sacrosante rimostranze di Arionte, è stata finalmente installata sulla strada in questione.
Un esempio di collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Resta da capire come mai al Comune non si fossero accorti di questa grave mancanza.
Eppure, c’è chi prende uno stipendio (pagato con i soldi della collettività) per evitare figuracce del genere all’Amministrazione e disagi che, nel caso in questione, sono durati ben due mesi a discapito di tutti i negozianti che non sapevano dove e quando far transitare i propri fornitori, con il rischio di esporsi a salate contravvenzioni pur di poter lavorare.
L’auspicio è che errori del genere non si ripetano mai più e che il responsabile sia stato quanto meno “cazziato” da chi ha il potere e il dovere di farlo…
