Proibite le coltivazioni di fave: ce n’era una “impunita” proprio sotto il comando vigili?

Immagine non disponibile

Un’ordinanza del sindaco, quella consueta di ogni anno, vieta lacoltivazione di fave“all’interno dell’abitato e in prossimità dell’agglomerato urbano”per evitare problemi di salute a chi soffre di favismo.

La disposizione (che, se violata, comporta unadenuncia penalee la distruzione della piantagione a spese del trasgressore) deve essere fatta rispettare daivigili urbani,  incaricati di controllare e sanzionare chi sgarra.

Ma se è vero che, senza ricevere segnalazioni specifiche in tal senso, in un territorio così vasto come quello puteolano, si tratta di scovare il classico ago nel pagliaio, è pur vero che a volte..è la Montagna ad andare da Maometto.

E magari  questa Montagna si è talmente concentrati a cercarla altrove, che non la vedi mentre ce l’hai praticamente addosso.

La foto che vedete è stata scattataun mesetto fa proprio ai piedi del comando vigili di via Luciano.

Chi l’ha visionata ed è esperto del settore giura che non c’è possibilità di equivoco: si tratta di unapiantagione di fave.

Giacchè non ci risulta sia stata sanzionata, ci domandiamo: com’è possibile che la polizia municipale non l’abbia vista?