Rione Terra in “esclusiva” a un privato: il mistero si infittisce…nel silenzio di sindaco, assessori e consiglieri
Sono trascorsi cinque giorni da quando, unici nel panorama dell’informazione, domenica 13 dicembre abbiamo raccontato di un fatto assai anomalo che sta per avvenire sulrione Terra.
E cioè di unavisita organizzata, in“esclusiva”(ossia in un giorno ed in un orario della settimana in cui non ce ne sono altre), da unasocietà privata, che consente ai propri clienti di poterfotografaretutte le parti accessibilidella roccaal costo di30 euro a cranio.
Ebbene, visto che fino al prossimo 27 marzo tutte le visite (e le foto) al rione Terra sono assolutamente gratuite e giacchè non siamo a conoscenza di alcun regolamento per l’utilizzo della rocca da parte di privati che vi vogliano organizzare iniziative a pagamento, nell’articolo di domenica scorsa avevamo chiestorisposte esaustivea chi di dovere.
Anche e soprattutto per sapere non solochi(e a quale titolo) abbiaautorizzatouna cosa del genere, ma anche e soprattutto se ilComuneha ricavato unintroitoo sostenutospese(e a quanto ammontano) dalla concessione di questo utilizzo “esclusivo” del rione Terra e se tutto ciò rientra in un quadro dinorme(a noi ignoto) che il Municipio si è dato per rispondere ad una “domanda” del genere.
Ebbene, nel giro di quasi una settimana dalla pubblicazione di questo articolo, l’unica replicagiunta aPozzuoli21l’ha voluta dare la società che ha organizzato questa visita privata, laVisual Instant, con sede a Napoli, in via Schipa.
Con tono sprezzante nei confronti del sottoscritto e con parole al miele rivolte (direttamente o indirettamente) al sindaco Figliolia, taleLuciana Latte, che si presenta comephoto editordellaVisual Instant, ieri ha tentato di spiegare che in realtà quella pubblicizzata su Facebook sarebbe soltanto unalezione di fotografia, che la cifra di 30 euro richiesta per l’iscrizione servirebbe soltanto aremunerare il docentedi questa lezione e che laVisual Instantsi sarebberegolarmente prenotataper una visita al rione Terra.
Notizie che, per come la stessa società aveva presentato l’evento, non sembravano affatto così scontate.
Sta di fatto, però,dal giorno in cui è uscito l’articolo su questa “gita privata”,l’evento stesso è stato cancellato da Fb e dalla pagina Fb della Visual Instant.
Il che già suona molto strano, se è tutto così in regola, trasparente e chiaro come sostiene la signora Latte.
Tuttavia, che la società in questione venda lezioni di fotografia, gite turistiche o caldarroste, non è che importi granchè o sia rilevante rispetto al nocciolo del problema.
Laquestionesollevata daPozzuoli21è infatti ben diversa e di ben altro (e piùalto)profilo.
E la sottoponiamo, stavolta, in modo diretto a chi, per ruolo istituzionale, rappresenta il proprietario del Rione Terra quale patrimonio indisponibile della città di Pozzuoli.
Dunque,ci rivolgiamo al sindaco di Pozzuoli (Vincenzo Figliolia), ai sette assessori della sua Giunta (Mario Marrandino, Franco Cammino, Roberto Gerundo, Alfonso Artiaco, Paolo Ismeno, Luisa De Simone, Lydia De Simone) ed a tutti i 24 consiglieri comunali in carica (Enrico Russo, Gigi Manzoni, Elio Buono, Mimmo Pennacchio, Salvatore Caiazzo, Gennaro Testa, Vincenzo Daniele, Niki Della Corte, Lucio Terracciano, Ciro Del Giudice, Michele Luongo, Raffaele Visconti, Enzo Bifulco, Antonio Di Bonito, Paolo Tozzi, Sandro Cossiga, Maurizio Orsi, Mario Massimiliano Cutolo, Tommaso Pollice, Tito Fenocchio, Filippo Monaco, Salvatore Maione, Guido Iasiello, Pietro De Vito).
E da loro pretendiamo risposte ufficiali che non possono non arrivare su una situazione così delicata.
Risposte a questi semplicissimi cinque quesiti.
PRIMA DOMANDA: a chi ha presentato richiesta e da chi è stata autorizzata laVisual Instantper poter organizzare la sua visita al rione Terra, visto che la prenotazione non è potuta avvenire attraverso i canali comunicati dal Comune di Pozzuoli, in quanto l’iniziativa è programmata di venerdì (29 gennaio) alle 18, ossia in un giorno ed in un orarioincompatibile con tutte le visite ufficiali sulla rocca, previste dalle 9 alle 17 dei giorni di sabato, domenica e festivi?
SECONDA DOMANDA: in che data ha presentato richiesta di visita ed in che data è stata autorizzata laVisual Instantper l’escursione sul rione Terra del 29 gennaio, visto che soltanto da dieci giorni è ufficiale (grazie ad un post del sindaco Figliolia su Facebook) la notizia che il Rione Terra sarà aperto ai visitatori anche oltre il 18 gennaio, e precisamente fino al 27 marzo?
TERZA DOMANDA: in base a quale norma o regolamento di utilizzo del rione Terra, è stata concessa allaVisual Instantla possibilità di accedere sulla rocca in “esclusiva”, al di fuori dei giorni e degli orari di visita ufficiali e per un’iniziativa che prevede un costo di ingresso per i partecipanti?
QUARTA DOMANDA: il Comune di Pozzuoli sostiene spese e/o ricava introiti per questa visita privata concessa in esclusiva allaVisual Instant? A quanto ammontano tali spese e/o introiti?
QUINTA DOMANDA: sono già state autorizzate, bocciate o in giacenza (e quali sono) eventuali iniziative del genere per il passato e per il futuro? Ed in base a quali norme o regolamenti? Con quali spese e con quali introiti per il Comune di Pozzuoli?
Perché il Comune di Pozzuoli (essendo, del rione Terra, il “padrone di casa” per conto della collettività) non può non sapere cosa è accaduto in questa circostanza.
E il silenzio finora osservato dal Comune su questa vicenda è davvero inquietante.
Per non dire fortemente indicativo di qualcosa che non sia andato per il verso giusto…
