“Social card” da 80 euro al mese: tre novità importanti da sapere prima di chiederla al Comune
Rispetto a quanto abbiamo pubblicato nell’articolo del 3 agosto, ci sonodue importanti novitàa proposito del SIA (il Sostegno per l’Inclusione Attiva), ossia laSocial Card da 80 euro al mese a persona(per un massimo di cinque persone) che potranno richiedere tutte lefamiglie con un Isee inferiore ai 3.000 euro.
La prima informazione importante riguarda ladata in cui si può iniziare a consegnare la domanda per ottenere la carta:il Comune di Pozzuoli, con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, ha comunicato infatti chesarà possibile presentare questa richiesta, compilata in tutte le sue parti,a partire da venerdì 2 settembre, presso l’ufficio protocollo del Municipio di Toiano.
L’altra novità riguarda proprio ilmodello da compilare, che ècambiato rispetto a quello comunicato inizialmente dall’Inps.
La domanda è stata infattimodificata nel “quadro H”, inserendo l’obbligo, da parte del richiedente, di presentareuna nuova Isee nel giro di due mesi dall’eventuale nascita o morte di un componente familiaree di inviare unanuova previsione di reddito annuale entro 30 giorni dall’eventuale variazione della situazione lavorativadi uno o più componenti la famiglia a cui appartiene chi richiede la social card.
Inoltre, c’è una circolare Inps, la numero 137 del 27 luglio scorso, che modifica i valori ISEE per i nuclei con un componente disabile.Giacchè uno dei requisiti per ottenere questo beneficio è la presenza di componenti disabili ed un certo valore ISEE,è importante ricordare, a coloro che hanno prodotto un attestato ISEE prima del 29 maggio 2016, che possono recarsi al Caf che ha emesso l’attestato per farsi rilasciare il nuovo Isee ricalcolato d’ufficio dall’Inps.
ILNUOVO MODELLO DI DOMANDADA CONSEGNARE A PARTIRE DAL 2 SETTEMBRE E’ CONTENUTONELLA GALLERIA DI FOTO CHE SEGUONO. POTETE STAMPARLO DA QUI, SCARICARLO DAL SITO INPS(CLICCANDO QUI E STAMPANDO L’ALLEGATO 1 IN BASSO)OPPURE RICHIEDERLO AI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE.
