Soldi dalla Regione ai professionisti: tutto ciò che c’è da sapere per chiedere il contributo

Immagine non disponibile

Buone notizie per tutti iliberi professionisti della Campaniamaanche per chi aspira a diventarlo e non ha ancora la partita iva.

La Regione ha infatti emanato (colBurc numero 8 pubblicato l’altro ieri, lunedì 23 gennaio) unavviso pubblico per la concessione di contributi“finalizzati al finanziamento di programmi di investimento presentati da liberi professionisti operanti sul territorio regionale”.

In sostanza, a chi ha determinati requisiti può essere concesso unfinanziamento a fondo perduto fino a 25mila europer“l’avvio e lo sviluppo di attività professionali da svolgere in luoghi di esercizio ubicati sul territorio della Regione Campania che presentino spese in attivi materiali e immateriali per l’innovazione tecnologica e digitale pari almeno al 70% del programma di investimento”.

Da spendere ci sono 10 milioni di euro dell’iniziativa “Jeremie Campania”, ammessa sul programma operativo regionale dei fondi europei di sviluppo regionale 2007-2013.

Il contributo(per cui sarà datapriorità ai giovani di età non superiore ai 35 anni)potrà essere richiesto, salvo proroghe, entro le ore 18 del prossimo 31 maggio.

Per tutte le informazioni nel dettaglio, di seguito pubblichiamo il bando in versione integrale.