Pozzuoli 21 – Strisce blu e ganasce a volontà: i consiglieri comunali (finalmente) si “svegliano”!

Immagine non disponibile

Strisce blu, ganasce, multe, divieti: si sprecano le lamentele dei puteolani dopo l’entrata in vigore degli ultimi provvedimenti adottati dall’Amministrazione in merito aiparcheggi.

Polemiche talmente forti da risvegliare perfino iconsiglieri comunali, che, su questo tema, hanno sul groppone unagrave colpa: aver lasciato che, su una materia così importante per la vita quotidiana dei cittadini, laGiuntaprendesse decisioni nel silenzio generale della politica.

Una colpa tanto più grave se si considera che ilsindaco Enzo Figliolia  aveva ampiamente anticipato le sue intenzioniannunciandole a fine giugno nel corso di un’assemblea pubblica (http://www.pozzuoli21.it/strisce-blu-figliolia-annuncia-gli-abbonamenti-annuali-ecco-quanto-costeranno/) e che ladelibera di Giuntain merito al nuovo piano parcheggi (la numero 86http://servizi.comune.pozzuoli.na.it/albopretorio/DettaglioElemento.aspx?id=18995) è stataapprovata il 2 luglio ed inspiegabilmente pubblicata soltanto il 23 settembre, quindi con tutto il tempo (al netto delle ferie estive) per eventualmente discuterne nelle“stanze dei bottoni”.

Ma tant’è: quando il torpore prende il sopravvento su tanti eletti dal popolo, bisogna accontentarsi del“meglio tardi che mai”e dunque è da annoverare nell’elenco delle buone notizie il fatto che tre giorni fa,mercoledì 28 gennaio, laterza commissione consiliare(presieduta daSalvatore Caiazzoe composta daGennaro Testa,Antonio Di Bonito,Sandro Cossiga,Raffaele Visconti,Pietro De Vito,Filippo MonacoeGuido Iasiello) abbia discusso proprio deiparcheggi.

Un dibattito abbastanza serrato, in cuiRaffaele Visconti(Sel) ha sottolineato che“nel centro storico, i commercianti hanno difficoltà a trovare parcheggio per se stessi e per i propri dipendenti”aggiungendo che“anche ai lavoratori delle attività commerciali andrebbe estesa la possibilità di un abbonamento annuale sulle strisce blu invece di obbligarli a pagare il grattino orario  per l’intera durata della giornata lavorativa”.

Gennaro Testa(Pd) ha invece proposto la creazione di un’area di sosta“adibita a parcheggio per operatori e dipendenti delle attività commerciali”.

Antonio Di Bonito(Bene Comune) ha infine rimarcato come“molti cittadini sono in sofferenza per trovare parcheggio anche in aree esterne al centro storico”e che“la mancanza di un numero sufficiente di parcheggi esaspera ancor di più i cittadini, costringendoli a sostare in aree vietate pur di svolgere le proprie incombenze, per cui c’è bisogno di soluzioni migliorative e di maggiore tolleranza, ove possibile”, specie in riferimento alleganasce bloccaruoteche ivigili urbanistanno facendo applicare ad un numero sempre maggiore di auto parcheggiate in divieto di sosta.

La riunione si è conclusa con la proposta del presidenteSalvatore Caiazzodi unincontro tra tutti i consiglieri comunali interessati alla questione e  l’assessore alla viabilità Franco Fumo.

Cliccando sulla foto, da sinistra l’assessore Franco Fumo e il sindaco Enzo Figliolia

Vertice programmato pervenerdì prossimo 6 febbraioalle ore 10.30 nell’ufficio della terza commissione consiliare, al Municipio di Toiano.

Sarà magari l’occasione per chiedere all’assessore di verificarese tutte le nuove aree di parcheggiodisegnate alla luce della delibera 86 sianoin regola con il Codice della Strada(http://www.pozzuoli21.it/con-queste-strisce-blu-il-comune-ha-legalizzato-la-sosta-vietata-e-ce-la-fa-anche-pagare/ehttp://www.pozzuoli21.it/si-aspetta-il-morto-per-togliere-questassurda-striscia-blu/) e se è vera la voce, circolante tra gli stessi consiglieri comunali, di un’imminente privatizzazione della gestione dei parcheggi comunali.

Un’ipotesi, quest’ultima, che lascia molto perplessi: non tanto per l’eventuale scelta politica in sé, ma per il fatto che, in alcuni ambienti politici cittadini, si vocifera già il nome della società che si aggiudicherà questo servizio.

Le solite “malelingue”? Speriamo davvero che sia così…