Teresa Stellato: “Raccolta farmaci, Amministrazione indifferente: politiche sociali a Pozzuoli ne abbiamo?”
Nell’indifferenza dell’Amministrazione Comunale, pure sollecitata, si è conclusa lacolletta farmaceutica pro saharawi.
Peccato per l’assenza istituzionale, perché la crescita e il cambiamento di una città si misurano anche per l’attenzione a problematiche che vanno oltre la “cinta daziaria”, specie in questo momento di tensione morale e sociale.
Il consueto appuntamento estivo con la solidarietà attiva ha avuto risultati sorprendenti.
Mi piace sottolineare che la raccolta è partita daMonteruscielloe si è chiusa aReginelle.
La rete sociale intessuta negli anni passati ha dato ottimi frutti, coinvolgendo farmacie pubbliche e private oltre alle singole persone. I farmaci partiranno a breve con il gruppo saharawi accolto dall’Associazione bambini senza confini onlus, per raggiungere i campi profughi a sud dell’Algeria dove un presidio ospedaliero li gestirà per tutto l’anno, fino al prossimo appuntamento.
Un doveroso grazie all’Ordine dei farmacisti della provincia di Napoli che attraverso il presidenteEnzo Santagadasi è affiancato alla farmacistaIppolita Sorrentinodell’ospedale di Pozzuoli.
FarmaciaPaola La Marca, l’antica farmaciaOrlandie le farmaciePorziohanno offerto il loro consueto e generoso contributo.
Grazie aPaola Camilli,Maria Capasso,Antonio Capozzi,Monica Cardillo, Luigi Carnevale, Rosalia Cavaliere, Michelina Compagnone, Vincenzo Di Pinto, Erboristeria Rossana Varchetta, Emanuela Ferrante, Nunzia Evaluna Ismeno, Imma Mariniello, Rosa Marra, Amedeo Marzaioli, Vicente Carlos Migliucci, Rosaria Ommeniello, Enzo Pafundi, Nunzia Parisi, Marianna Procacci, Giusy Russo,Olindo Schiavone,Michele Terrin,Assunta Volpe.
Ma soprattutto grazie da parte dei nostripiccoli ambasciatori di pace. #saharalibre #perchélasolidarietàècontagiosa
*Teresa Stellato(per la causa del popolo Saharawi)
