Tragedia sfiorata sulle strisce pedonali, sos da via Napoli: “Corrono come pazzi, ci vogliono i dossi rallentatori!”
E’ viva per miracolo ma ha visto la morte in faccia ed è ora ricoverata nel reparto diChirurgiadell’ospedale diLa Schiana, con unforte trauma cranico,due costole rotteeferite in varie parti del corpo.
Stiamo parlando diAntonietta S., la 68enne travolta ieri pomeriggio da un’automentre attraversava le strisce pedonali che si trovano tra la fine di via Matteotti e l’inizio del corso Umberto, sul lungomare di via Napoli.
La malcapitata signorina Antonietta (che in tanti nel quartiere conoscono per la sua attività divolontariato nella parrocchia di San Vincenzo, dove ècatechista e collaboratrice della Caritas) voleva tentare di raggiungere il lato sinistro del marciapiede in direzione della chiesa quando è statainvestita da una Peugeot 306 che sopraggiungeva dal corso Umberto.
Antonietta ha fatto unvolo di alcuni metri e si è schiantata sull’asfalto, perdendo anche sangue dalla testa.
Sul posto sono accorsi i vigili ed un’ambulanza (che l’ha condotta al “Santa Maria delle Grazie”) con il conducente della vettura che si è fermato per prestare soccorso alla donna e, secondo indiscrezioni,avrebbe riferito alla polizia municipale di non aver visto la signora attraversare la strada in quanto accecato dai raggi del sole.
Residenti e commercianti del postotuttavia ritengono che si debba fare qualcosa per risolvere un pericolo esistente.“Qui corrono come forsennati, non è la prima volta che si rischia la tragedia, anche per colpa di chi esce contromano dal parcheggio e si immette su via Matteotti direttamente da via Baglivo– ci riferisce chi abita e lavora in zona –Senza contare che poi di sera la zona è poco illuminata e quindi i pericoli si moltiplicano. Il fatto che queste strisce pedonali siano sbiadite conta relativamente,si devono mettere i dissuasori di velocità. Con i dossi tutti sarebbero costretti a rallentare, speriamo che il Comune provveda, come ha già fatto in altre zone della città, prima che ci scappi il morto”.
Giriamo l’appello a chi di dovere in Municipio.
E facciamo tanti auguri di una rapida e completa guarigione alla signorina Antonietta.
