Trasparenza e Legalità al Comune di Pozzuoli: i “grillini” incalzano Figliolia
Una richiesta diaccesso civico agli attiè stata protocollata alComune di Pozzuolida25 attivistidel localeMeetup Amici di Beppe Grillo.
L’istanza, che vede tra i firmatari anche lasenatrice Paola Nugnes, rappresenta, come scrivono i “grillini” in una nota diramata agli organi di informazione,“denuncia di violazione degli obblighi di pubblicazione per latrasparenza, fonte di responsabilitàdirigenzialee didanno erariale”.
Ai sensi dell’articolo 5 deldecreto legislativo numero 33 del 2013, gli autori dell’esposto pretendono“la pubblicazione dei documenti relativi alle criticità e all’eventuali iniziative prese in merito a: situazione delCratere Senga; situazione bonificaarea ex Sofer–Waterfront; situazione dell’Alveo dei Camaldoli; stato dell’ambiente in merito ai fattori diinquinamento elettromagnetico;raccolta differenziata(effettive quantità riciclate dal Comune e impianti di destinazione); censimentoorti urbani; mancata pubblicazione aggiornamento Piano Triennale per laTrasparenzae l’Integrità (PTTI); relazione sulle attività a protezione dell’Ambiente; attività relative al grande progettoLaghi Flegrei”.
LA RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI (per leggere, clicca all’interno di ogni foto)
Con questa iniziativa, spiegano gliattivisti del Meetup di Pozzuoli, si accende“un faro sulla mancata ottemperanza da parte del Comune di Pozzuoli agli obblighi di pubblicazione dei dati previsti dal decreto legislativo 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni), che, proseguendo l’opera intrapresa dalla LeggeAnticorruzione190/2012, ha tra gli obbiettivi fondamentali quello di: favorire la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione; attivare un nuovo tipo di “controllo sociale” mediante l’introduzione dell’istituto dell’accesso civico; sostenere il miglioramento delle performance; migliorare il controllo sull’operato dei manager pubblici; abilitare nuovi meccanismi di partecipazione e collaborazione tra Pubblica Amministrazione e Cittadini”.
I “grillini” hanno protocollato la richiesta di accesso agli atti dopo aver“constatato che il Comune di Pozzuoli non pubblica le informazioni ambientali”e dopo che“56 cittadini hanno richiesto il 21 maggio 2015 e sollecitato il 6 luglio 2015 un incontro pubblico con il Sindaco, non ricevendo alcuna risposta”.
LE PRECEDENTI ISTANZE RIMASTE SENZA RISPOSTA (per leggere, clicca all’interno di ogni foto)
