“Caro Comune, fatti vedere ogni tanto anche qui da noi tra insetti e topi…”

Immagine non disponibile

Ricevo e pubblico*Gentile Direttore, siamo alcuni residenti della2^Traversa Tranvai, a ridosso dellerampe Marconi, i famigerati 136 scalini che collegano via Marconi con il lungomare.Ci scuserà se Le scriviamo per l’ennesima volta e sempre per lo stesso motivo, ma purtroppo abbiamo periodicamente necessità di far conoscere il nostro problema ai governanti comunali di turno.Non ne facciamo una questione politica, giacchè finora tutti i nostri appelli sono scivolati addosso a rappresentanti istituzionali locali di ogni “colore”.Però, siccome in questa Amministrazione notiamo una forte propensione all’iperattività, soprattutto nel settore dei lavori pubblici e soprattutto in zone di “pregio” della città, vorremmo ricordare che, oltre aigrandi progettinei posti che dovrebbero rappresentare il “biglietto da visita” di Pozzuoli, a nostro avviso esiste anche l’ordinarioin zone meno visibili della città.E sull’ordinario, almeno nel nostro luogo di residenza, siamo molto in ritardo.1of 22Il pino in attesa di potaturaI gradini sconnessiPassi per lafioca illuminazionenotturna, per ilanci di pietre e bottiglieche bersagliano le finestre delle nostre abitazioni  dal belvedere sovrastante, per itossicie per lecoppiettein cerca di intimità che qui trovano “rifugio” quotidiano.Siamo anche disposti a chiudere un occhio su tutto ciò.Ma, almeno,un minimo di manutenzione sulle rampe Marconi, la vogliamo fare o no?Moltigradinisono in condizioni pietose da anni, le cadute non si contano più: quanto costano questi incidenti ai cittadini e alle casse della collettività quando gli infortunati fanno causa di risarcimento danni al Municipio?Per non parlare delverde pubblico: ormai qui è unaforestagenerale,erba e piantecrescono per conto loro (per la gioia dei residenti allergici alla graminacee), unpinoche abbiamo chiesto di potare si sta inclinando sempre di più verso i palazzi e non sappiamo cosa potrà accadere, le nostre case sono invase dainsetti e rettilidi ogni tipo, ma spesso siamo costretti a scacciare anchetopidi grosse dimensioni.Chiediamo al Sindaco di farsi una passeggiata qui da noi, sulle Rampe Marconi.E siamo certi che, una volta constatata la situazione, la sua operatività anche in questa zona ci ridarà un pò più di fiducia nella politica.*Un gruppo di residenti in 2^Traversa Tranvai(nella foto-copertina, le rampe Marconi e la sottostante 2^Traversa Tranvai)Commenti

Gentile Direttore, siamo alcuni residenti della2^Traversa Tranvai, a ridosso dellerampe Marconi, i famigerati 136 scalini che collegano via Marconi con il lungomare.

Ci scuserà se Le scriviamo per l’ennesima volta e sempre per lo stesso motivo, ma purtroppo abbiamo periodicamente necessità di far conoscere il nostro problema ai governanti comunali di turno.

Non ne facciamo una questione politica, giacchè finora tutti i nostri appelli sono scivolati addosso a rappresentanti istituzionali locali di ogni “colore”.

Però, siccome in questa Amministrazione notiamo una forte propensione all’iperattività, soprattutto nel settore dei lavori pubblici e soprattutto in zone di “pregio” della città, vorremmo ricordare che, oltre aigrandi progettinei posti che dovrebbero rappresentare il “biglietto da visita” di Pozzuoli, a nostro avviso esiste anche l’ordinarioin zone meno visibili della città.

E sull’ordinario, almeno nel nostro luogo di residenza, siamo molto in ritardo.

Passi per lafioca illuminazionenotturna, per ilanci di pietre e bottiglieche bersagliano le finestre delle nostre abitazioni  dal belvedere sovrastante, per itossicie per lecoppiettein cerca di intimità che qui trovano “rifugio” quotidiano.

Siamo anche disposti a chiudere un occhio su tutto ciò.

Ma, almeno,un minimo di manutenzione sulle rampe Marconi, la vogliamo fare o no?

Moltigradinisono in condizioni pietose da anni, le cadute non si contano più: quanto costano questi incidenti ai cittadini e alle casse della collettività quando gli infortunati fanno causa di risarcimento danni al Municipio?

Per non parlare delverde pubblico: ormai qui è unaforestagenerale,erba e piantecrescono per conto loro (per la gioia dei residenti allergici alla graminacee), unpinoche abbiamo chiesto di potare si sta inclinando sempre di più verso i palazzi e non sappiamo cosa potrà accadere, le nostre case sono invase dainsetti e rettilidi ogni tipo, ma spesso siamo costretti a scacciare anchetopidi grosse dimensioni.

Chiediamo al Sindaco di farsi una passeggiata qui da noi, sulle Rampe Marconi.

E siamo certi che, una volta constatata la situazione, la sua operatività anche in questa zona ci ridarà un pò più di fiducia nella politica.

*Un gruppo di residenti in 2^Traversa Tranvai

(nella foto-copertina, le rampe Marconi e la sottostante 2^Traversa Tranvai)