Pozzuoli 21 – Deputati e senatori “grillini” a via Napoli per incontrare i cittadini

Immagine non disponibile

Se volete parlare in un colpo solo con  bentredici parlamentari e sette aspiranti tali, avrete la possibilità di farlo sabato 12 aprile, a partire dalle 10.30 sul lungomare di via Napoli. E’ questo infatti l’appuntamento che gli eletti campani delMovimento Cinque Stellehanno dato a tutti i cittadini puteolani per ascoltare le loro problematiche e, soprattutto, illustrare il programma “grillino” per le elezioni europee in programma il 25 maggio. All’iniziativa, organizzata daimeet-up di Pozzuoli, Quarto e Bacoliparteciperanno  ideputatiVega Colonnese, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Luigi Gallo, Silvia Giordano,  Salvatore Micillo, Girolamo Pisano, Carlo Sibilia, Angelo Tofaloe isenatori Andrea Cioffi, Vilma Moronese, Paola Nugnes e Sergio Puglia.

Ma ci saranno anche i settecandidati al parlamento di Strasburgoscelti dalla “rete” per la Campania:Isabella Adinolfi, Fabio Alemagna, Michele Cammarano, Valeria Ciarambino, Luigia Embrice, Maria Ipri e Vincenzo Viglione.

Interessante sarà capire quanto seguito popolare riscuoterà questo incontro, il primo del genere per il “capoluogo” flegreo.

Non bisogna infatti dimenticare che il consenso del M5S a Pozzuoli è un vero e proprio caso  limite: alle comunali di due anni fa, la lista prese il 3,62% dei consensi non riuscendo nemmeno ad eleggere un rappresentante in seno al parlamentino civico, mentre alle politiche dell’anno scorso i penta stellati sono risultati addirittura il primo partito cittadino con il 27,06%.

Forza mediatica di Beppe Grillo o scarsa  incisività dei candidati locali?

Un giallo tutto da chiarire. Che magari può essere risolto proprio attraverso un contatto più diretto tra attivisti ed elettori.

Contatto già iniziato con un discreto successo due mesi fa, il 16 febbraio,(http://www.pozzuoli21.it/i-grillini-puteolani-sono-scesi-in-piazza/) attraverso un gazebo in piazza della Repubblica per la raccolta di firme destinata a chiedere al Parlamento l’adozione di misure legislative contro le discriminazioni  tariffarie subìte dagli automobilisti campani in tema di rc auto.