Differenziata a Pozzuoli: in Tv ci fanno vedere il “paese dei balocchi”, ma poi…
Quello che a“Uno Mattina”ieri non vi hanno fatto vedere, lo possiamo “ammirare” tutti i giorni.
E magari sarebbe anche utile farlo sapere alla Rai che, con così grande generosità, ha ospitato nei propri studi il nostro sindacoFiglioliacome modello di amministrazione virtuosa nellaraccolta differenziata dei rifiuti.
Chiariamo innanzitutto che questo servizio lo stiamo pagando molto profumatamente ed a noi contribuenti nessuno regala niente, nemmeno un po’ di sconto che pure sarebbe doveroso visto che, grazie a questobenedetto traguardo dell’80%, riusciamo a riciclare tanti materiali (la tassa sulla spazzatura è invece aumentata del 35% dal 2011 al 2014: a Pozzuoli l’immondizia più si differenzia e più costa…).
Ma in Rai, prima di fare certe“ospitate” ad usum delphini, dovrebbero vedere anche le foto che stiamo pubblicando. Ossiail pattume che rimane per strada fino ad almeno mezzogiorno nella zona del lungomare, con gravi danni di immagine per la città e anche un discreto fetore quando a viaggiare sui camioncini sotto il sole è la frazione organica.
Per colpa esclusiva del nostro modello da imitare e da esportare, ilsindaco Enzo Figliolia, che, per motivi ancora incomprensibili,dal 21 settembre ha posticipato alla mattina gli orari di conferimento e di prelievodella mondezza tra via Napoli ed il centro storico.
Non è finita qui: in Rai dovrebbero vedere anche lafoto di uno dei tanti addetti alle pulizie condominiali mentre è intento a lavare e disinfettare il puzzolente cassonetto dell’umido.
Cosa che non toccherebbe fare a costui (e che gli sarebbe vietato per inquinamento ambientale) e che invece dovrebbe fare (ma, di norma, non fa) laDe Vizia, come da contratto e come da costo che paghiamo poi nella tassa.
Ma tutto questo in Rai non lo sanno. O non lo vogliono sapere. O i nostri amministratori non glielo hanno fatto vedere durante le riprese in città.
Peccato: l’informazione pubblica dovrebbe fungere da esempio di completezza ed imparzialità.
