Discarica di amianto: “arrivano i nostri” (dopo un mese di veleni!)

Immagine non disponibile

“Meglio tardi che mai”è il detto che calza a pennello per i residenti divia Cupa delle Fescine, sul versanteCastagnarodiMonterusciello.

Gli abitanti della zona, infatti, hanno finalmente ricevuto “l’onore” di vedersimessa in sicurezza una discarica di amianto spuntata fuori dopo l’incendio notturno del 22 agosto scorso.Ebbene sì:dopo aver consentito che si respirassero veleni per un mese, finalmente lo Stato si è degnato di salire lassù ad“imbustare” quel concentrato di sostanze killere renderlo potenzialmente inoffensivo per l’ambiente ed i cittadini della zona, che, nel frattempo,avevano per ben due volte segnalato pubblicamente l’esigenza di un intervento immediato.Se questa è la tempistica delle istituzioni quando è in gioco la salute della gente, quanto ci vorrà adesso per rimuovere il tutto?

Gli abitanti della zona, infatti, hanno finalmente ricevuto “l’onore” di vedersimessa in sicurezza una discarica di amianto spuntata fuori dopo l’incendio notturno del 22 agosto scorso.

Ebbene sì:dopo aver consentito che si respirassero veleni per un mese, finalmente lo Stato si è degnato di salire lassù ad“imbustare” quel concentrato di sostanze killere renderlo potenzialmente inoffensivo per l’ambiente ed i cittadini della zona, che, nel frattempo,avevano per ben due volte segnalato pubblicamente l’esigenza di un intervento immediato.

Se questa è la tempistica delle istituzioni quando è in gioco la salute della gente, quanto ci vorrà adesso per rimuovere il tutto?