Lago d’Averno: finalmente ripulito e bonificato il percorso pedonale
Su disposizione del sindaco di PozzuoliVincenzo Figlioliae dell’assessore all’AmbienteFiorella Zabattaè stata compiuta un’estesaazione di bonificalungo tutto illago d’Avernodurata quindici giorni circa.
Gli operai delServizio Giardinisono intervenuti sull’intero perimetro dello specchio d’acqua pertagliare erba e canne secche, ripristinare le panchine di legno e i cestini gettacarte, che sono anche aumentati numericamente, esistemare una torretta e una cabina di avvistamento della fauna del lago.
Un’opera di pulitura straordinaria ha riguardato invece ilcanale di collegamento del lago con il mare, invaso da sterpaglie e rifiuti, che sono stati rimossi dalComunenonostante spettasse allaCittà Metropolitana di Napoli.
“In precedenza eravamo già intervenuti in una struttura abbandonata lungo la sponda del lago che era diventata una vera e propria discarica– spiega il sindacoVincenzo Figliolia–C’è e continuerà ad esservi la massima attenzione da parte nostra in un luogo pieno di tradizione, che deve essere sempre di più punto di aggregazione per famiglie e sportivi. Ma, come vado ripetendo da tempo, occorre che gli stessi cittadini diventino occhi vigili del territorio a salvaguardia dell’ambiente e dei beni comuni, che appartengono a tutti”.
“Il lago d’Averno è un posto incantevole e all’estero farebbero carte false per avere un luogo di questo tipo– aggiunge l’assessore all’AmbienteFiorella Zabatta–pieno di bellezze naturali, archeologiche e storiche. Il restyling e la valorizzazione del lago sono il primo passo per lo sviluppo di tutta l’area”.
*comunicato stampa dal portavoce del Sindaco di Pozzuoli
