LE FOTO/ Gli alunni della “Pergolesi” diventano giardinieri e netturbini per dare il buon esempio agli adulti
Per l’annuale edizione di“Puliamo il mondo”Legambienteha scelto quest’annol’Oasi di Montenuovodi Pozzuoli.
I bambinidell’istituto comprensivo 4° Pergolesi, guidati dalla dirigente scolastica, dalle docenti e accompagnati da qualche mamma, hanno svolto diverse attività in vari punti del parco.
Un gruppo di bambini si sono cimentati nellapulizia di una delle tre aree pic nic, riabilitata all’utilizzo dopo gli incendi e alcuni atti vandalici,differenziando i rifiutiche hanno trovato.
I volontari di Legambiente e le docenti hanno spiegato ai bambini, che si sono rivelati già molto preparati e istruiti sull’argomento, come dovevano suddividere i rifiuti nelle diverse buste.
Una parte del gruppo ha provveduto invece aposizionare i cartelli in forex che il Consiglio d’Istituto della Pergolesi ha voluto realizzare e donare alla città di Pozzuoli: si tratta di cartelli che contengono unelenco di buone pratiche e di comportamenti corretti da tenere quando si frequentano aree verdi e si vive a contatto con la natura.
La speranza dei genitori è di smuovere un po’ le coscienze e appellarsi al senso civico in modo che tutti i fruitori delle aree pic nic leggendoli rispettino l’ambiente.
I ragazzi un po’ più grandi, infine, sono stati guidati nel percorso della mostra fotografica che l’oasi ospita in questi giorni ed hanno avuto il piacere di interfacciarsi e di porre domande all’autore della mostra e delle foto.
“Le aree sono state arricchite dalle panchine che la ditta Irollo ha donato al Comune di Pozzuoli a seguito di avviso di pubblico interesse e sono state restaurate quelle esistenti– spiega l’assessore all’AmbienteFiorella Zabatta–Ho promesso che saranno distribuiti degli ecobox nella scuola per continuare a fare la raccolta differenziata dei rifiuti anche in classe e nel plesso scolastico. Ho comunicato, infine, che l’oasi di Montenuovo sarà a breve oggetto di un’ampia ripiantumazione di alberi, grazie ad un finanziamento, che andrà ad arricchire il patrimonio tuttora esistente”.
All’iniziativa erano presenti i volontari ambientaliAngeche hanno assistito le docenti soprattutto nelle attività dei più piccoli, oltre agli idraulici forestali della città metropolitana, sempre attivi e disponibili, e ai dipendenti comunali, in particolare del Servizio Giardini.
*comunicato stampa dal portavoce del Sindaco di Pozzuoli
