Luci notturne nel Tempio di Serapide: tra due mesi saranno realtà
A due anni dalprimo annuncioe dopo una lunghissima trafila di pastoie burocratiche, sonofinalmente iniziati i lavori per installare ilnuovo suggestivo impianto di illuminazione notturna nel Tempio di Serapide.
Stamattina è stato infatti effettuato il primo scavo attorno al Macellum per consentire l’installazione dicirca 140 corpi a sorgente ledche regaleranno al simbolo di Pozzuoli (nonché termometro naturale del fenomeno bradisismico) un effetto scenico unico al mondo.
Un’opera voluta dal produttorePaolo Lubrano, realizzata dall’architettoFilippo Cannata(specializzato in“lighting design”) ed autofinanziata con fondi privati garantiti dagli sponsor delpremio “Civitas”.
Sessanta giorni a partire da oggi (condizioni meteo permettendo) il tempo tecnico che servirà per regalare alla città questa meravigliosa coreografia.
Se non ci saranno intoppi, potremo dunque ammirare questo spettacolo già a partire dalle festività natalizie.
Nella speranza che, supportato da un’adeguata ribalta mediatica, possa rappresentare un’attrazione turistica permanente.
