Parcheggi comunali ai privati: rischio “pacco” per chi vuole prendere Cava Regia (e Multipiano)
Il progetto, come si legge in una nota di Pozzuoli ORA!“non solo haun’autorizzazione paesaggistica errata, ma presenta numerose altre carenze: per il multipiano, infatti, manca sia un computo metrico estimativo che il capitolato speciale descrittivo, documenti ed informazioni base per mettere a gara un bene. Su ex Cava Regia, invece, c’è anche un mancato equilibrio costi-benefici”.
“L’imprenditore che si accorgerà di non poter fare nessuna opera su Cava Regia, perché zona a protezione integrale– affermaRiccardo Volpe, segretario del movimento –si troverà in una condizione di mancato guadagno e quindi nel pieno diritto di chiedere i danni al comune. Per una concessione di vent’anniparliamo di un risarcimento che dovrebbe sborsare il comune che potrebbe essere anche milionario. Un aggravio per l’ente ed anche per il privato che mette in preventivo 700 mila euro di lavori rinunciando ad altri progetti. Sarebbeun danno colossale– conclude Volpe –ma speriamo nel buonsenso dell’amministrazione Figliolia, in questi casi dove a perdere è il nostro Comune e tutta la comunità, non devono esserci differenze che tengano”.
Sulla questione, il movimento Pozzuoli ORA!, oltre ad aver già allertato ufficialmente tutto il Consiglio Comunale, ha scritto anche alla Soprintendenza firmataria del parere favorevole al progetto del Municipio sui suoli dell’ex Cava Regia. Una lettera inviata il 31 maggio scorso, a cui non è stata mai data risposta.
