PROFESSIONE VENDITORE/ Cosa crea la felicità e l’infelicità?

Immagine non disponibile

Non credo esista una formula ben precisa, ma sono del parere che entrambi gli stati siano legati ad un fine ultimo, ad un “piano” di vita.

Per molti lafelicitàpotrebbe essere lafamiglia, trovare l’anima gemella, avere deifigli, unbuon lavoroe unabella casa.

Per altri, larealizzazione nel lavoro; sfruttare al meglio la proprialaureae giustificare gli anni investiti per conseguirla.

Per altri ancora,trasferirsi all’esteroe chiudere con il presente, il passato e, perché no, stravolgere i presupposti per ilfuturo.

Ognuno di noi, ha un obiettivo nella vita.

Tutti completamente diversi ma con un archetipo comune:per essere felici, dobbiamo obbligatoriamente raggiungere una “meta”.

La spasmodica esigenza di raggiungerla a tutti i costi.

Su cosa si basano felicità ed infelicità?

Penso che la risposta risieda tra la condizione attuale in cui viviamo e ciò che avevamo in mente.

Se ti chiedessi:cosa ti rende soddisfatto?quasi sicuramente finiresti per parlarmi di qualcosa che in un certo qual senso collima con quanto avevi progettato.

L’idea di aver fatto più di quello che avevi in mente. Hai raddoppiato il tuo obiettivo; superato di gran lunga le tue aspettative.

Cosa ti rende insoddisfatto? Cosa ti provoca stress, frustrazione?

Andrai sicuramente a parare su qualcosa che non ti aspettavi, che non vedevi all’orizzonte. Questo provoca malessere, dolore.

Anche se le cose dovessero andare strepitosamente bene a lavoro, potresti non essere soddisfatto della tua vita sentimentale, del tempo che dedichi alla tua famiglia o semplicemente di quanto ti prendi cura di te stesso.

Sii onesto:cosa ti rende infelice? Cosa vorresti migliorare?

Finirai per confrontare quello che hai, con ciò che volevi.

Tra i due “capi”, il gap dell’infelicità.La sensazione di essere nel punto in cui non vorresti “essere”.

Come ci si comporta in questi casi?

A) scarichi la colpa su qualcuno o qualcosa (palliativo);B) provi a migliorare la tua situazione;C) se non puoi migliorarla, allora cambi piano.