“Soldi buttati al Comune di Pozzuoli: gli ispettori del Ministero facciano luce anche sugli ultimi quattro anni di gestione Figliolia!”
Il 5 dicembre scorso laRagioneria Generale dello Statoha inviato levalutazioni conclusive relativeall’ispezione amministrativo-contabileavvenuta a novembre 2016. Nella relazione finale emerge il permanere digravi e pesanti irregolarità sulle gestioni dal 2010 al 2014.
A conclusione del documento il Ragioniere Generale, Daniele Franco, invita ad adottare le misure necessarie per risolvere le questioni ancora in sospeso e ricorda l’obbligo di procedereall’accertamento interno delle responsabilità, al fine di preservare l’Ente da qualsiasi danno da attività poste in essere dai propri funzionari.
Le valutazioni finali sono state comunque inviate alla Procura Della Corte dei Conti che ha già avviato un procedimento ad hoc.
Molto dura la presa di posizione dei due Consiglieri del Movimento 5 Stelle,Antonio CasoeDomenico Critelli, che hanno dichiarato:“Una gestione pessima, a dir poco allegra, dei soldi pubblici, che Dirigenti e dipendenti saranno chiamati a restituire. Pesanti responsabilità amministrative e contabili, che configurano potenziali danni erariali e che coinvolgono anche gli organi politici, Sindaco Figliolia in testa, per gli anni dal 2012 al 2014. Paradossalmente, per i dipendenti comunali, “vittime” dell’incapacità organizzativa e della non adeguata valorizzazione, si è già cominciato ad intervenire, mentre quasi nulla è stato fatto per i vertici amministrativi. C’è da evidenziare che l’ispezione fu richiesta, nella scorsa consiliatura, dal consigliere Tito Fenocchio, poco prima che passasse in maggioranza con Figliolia”.
Le valutazioni finali del MEF confermano che, per anni, sono stati distribuiti premi di risultato in assenza di precisi obiettivi e senza nemmeno aver stabilito i criteri di misurazione e valutazione delle performance. E’ stato affidato dal sindaco Figliolia un incarico dirigenziale senza seguire le regolari procedure di selezione (2013-2015). Promozioni “illegittime” e non programmate (2010-2011). E’ stato irregolarmente costituito ed utilizzato il fondo per il salario accessorio del personale dirigente e non. Nel 2012 sono state attribuite le retribuzioni di risultato per i dirigenti in assenza dell’organo preposto alla valutazione. Infine sono state valutate ed erogate irregolarmente le indennità di posizione dei segretari generali.
*Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Pozzuoli
