Vandali e teppisti: un costo in più per gli automobilisti
Non è sempre facile, almomento della sottoscrizione di un’assicurazione auto, decidere se inserire, oltre alla copertura base, anche unagaranzia accessoria che possa coprire altre tipologie di dannial veicolo.
In alcune realtà locali, avere una copertura in più è necessaria per mettersi al sicuro, ma spessoil prezzo elevato di tali garanziefa la differenza elimita l’acquisto alla sola polizza obbligatoria per legge.
Nonostantenegli ultimi 12 mesii costi per RC auto siano scesi di oltre il 20%aggiungere una copertura assicurativa ha spesso costi davvero insostenibili per gli assicurati.
SosTariffe.it ha cercato di stimare l’ammontare deisovrapprezzi sull’assicurazione base obbligatoriache si sborsano per avere una copertura maggiore della propria auto.
L’analisi ha dunque evidenziato quali sono legaranzie accessorie più care e dove si sostengono i prezzi più alti.
I risultati sono stati presentati da SosTariffe.it tramite la seguente tabella.
Lacopertura assicurativa più onerosa per gli assicurati varia in base, dunque, allaresidenzadel sottoscrivente.
La prima evidenza è chetutte le coperture hanno un costo che supera quello della RC auto: ma risparmiare non è impossibile.
Infatti, ad esempio, alSud esistono alcune promozioniche includono il costo di alcune garanzie, come latutela legalee l’assistenza stradale, in quello dell’assicurazione base.
Per capire quanto esattamente si paga di più e quali sono le garanzie accessorie consigliate in base all’area geografica di appartenenza SosTariffe.it hacalcolato il sovrapprezzo che si sborsa per ogni polizzarispetto all’assicurazione base, effettuando il calcolo per le tre città simbolo esaminate.
Come si può vedere dalla tabella riepilogativa dei dati, ilcosto per assicurare la propria auto con l’aggiunta di una garanzia ulteriore può arrivare a essere anche una volta e mezzo quello dell’RC auto base.
I sovrapprezzi individuati da SosTariffe.it vannodal 7% al 168%, percentuali che esprimono quanto si paga in più rispetto all’assicurazione base per avere una determinata copertura.
AMilanoletutele accessorie più economichesono:tutela legale, infortuni conducente e assistenza stradaleper le quali è stato individuato unsovrapprezzo del 10%.
Quellapiù cara è invece la Kasko(che copre i danni al veicolo causati da altro mezzo non assicurato) che ha unprezzo maggiorato del 148%.
ARoma, invece,si spende di meno per l’assistenza stradale(con una maggiorazione del7%), mentre aNapoli esistono alcune promozioni che includono la tutela legale e l’assistenza stradalenel costo dell’assicurazione base. In entrambe le città, tuttavia, lagaranzia per coprire gli atti vandalici è quella più onerosa: a Roma si arriva a pagare il168%in più e aNapoli il 152% per proteggere la propria auto dal vandalismo.
I dati sono stati estrapolati daSosTariffe.it grazie allostrumento di comparazione delle assicurazioni auto,che permette di confrontare i preventivi delle principali compagnie attive in Italia.
