VIDEO/ “Il Comune fa solo populismo inutile sui disabili in spiaggia: ecco invece la realtà di tutti i giorni…”

Immagine non disponibile

Da un paio di giorni, sulle bachecheFacebookdei puteolani, non si fa che parlare delprotocollo d’intesasottoscritto dalComune di Pozzuolicon ilSib(Sindacato Italiano Balneari),per favorire l’accesso dei diversamente abili agli stabilimenti balneari.

Grazie a questo accordo,i titolari dei lidi aderenti al Sib offriranno l’ingresso gratuito e la disponibilità di un lettino e un ombrellone ai disabili e ad un loro accompagnatore.

Operazione lodevole ma che, a mio avviso,non risolve il problema, bensì lo aggira, portando l’attenzione su altre questioni meno rilevanti.

Difatti mi chiedo:i lidi che hanno sottoscritto questa convenzione sono “DAVVERO” in grado di ospitare un bagnante disabile in sedia a rotelle??

Hanno lepasserelle idonee al passaggio di una sedia a rotelle?

Le stesse passerellearrivano fino all’ombrellone riservatoe danno la possibilità di tenere la sedia a rotelle vicina, ma non nella sabbia?

Sono dotati diservizi igienici a norma??

Per approfondire questa tematica, a me molto cara, ho pensato di incontrarmi con il mio amico, laureato in architettura,Cristiano Fiorentinoe, per discutere meglio, abbiamo deciso di unire l’utile al dilettevole andando aprenderci un caffè al “Bar Primavera”, che si trova in via Carmine a Pozzuoli.

Ovviamente,quello che è successo lo potete vedere nel video!

Impossibile salire sul marciapiede perché, in tale zona, il Comune si è assolutamente scordato di mettere una rampa!

Preoccupiamoci dei problemi che veramente riguardano la categoria dei diversamente abili invece di fare azioni populiste senza utilità.

Mi scuso con i ragazzi del Bar per non aver potuto essere loro cliente questa sera, ma spero che, a seguito di questo post, si smuova qualcosa cosi da potervi venire a trovare quanto prima.