Vigili fotografati nella sala scommesse, scattano le punizioni: ecco cosa ha deciso il Comune

Immagine non disponibile

Undici settimane complessive di stop col minimo di stipendioper itre vigili urbanichesabato 25 novembresono stati fotografati da un cittadino mentre, in divisa, erano in un’agenzia di scommesse di Lucrino.

E’ questo il verdetto dellacommissione disciplina del Comune, presieduta daldirigente al Personale(Anna Sannino) a carico delmarescialloe dei dueluogotenenti“pizzicati” dove evidentemente non dovevano essere in quel momento.

Poliziotti municipali che dovranno rispondere del lorocomportamento anche davanti allamagistraturaordinaria (che, su segnalazione –obbligatoria per legge- da parte dello stesso dirigente Sannino, ha aperto un fascicolo perviolazione delle norme antiassenteismo) e che ora devono fare i conti col primo verdetto a loro carico, quello del proprio datore di lavoro.

45 giorni di sospensionedal servizio sono stati comminati alluogotenente che, nella foto, scrive qualcosa appoggiato ad un tavolino dell’agenzia(e che si eragiustificatosostenendo che stava redigendo un appunto di servizio  relativo ad un intervento effettuato poco prima all’interno del tunnel di Monte Nuovo per un’auto in panne),30 giornial suopari gradoche è stato immortalatomentre  si rivolge ad un addetto all’agenzia(si era giustificato sostenendo che in quel stava chiedendo l’uso del bagno  per espletare un bisogno fisiologico dovuto all’assunzione di una compressa regolatrice della pressione), mentre3 giornidi fermo sono stati inflitti all’unico dei tre caschi bianchi che in quel momento era fuori servizio, unmaresciallo, il quale aveva motivato la sua presenza lì dicendo checercava suo figlioper chiedergli di accompagnarlo al Comando di via Luciano dove avrebbe dovuto iniziare il proprio turno lavorativo.

Tutti e tre i vigili sanzionati, per il periodo della sospensione,percepiranno soltanto la paga-base, perdendo tutte le indennità connesse alla loro funzione.